| 
				Acque Brillanti
				LAGO DI ENDINE
 13 MAGGIO 2012
 Lungo circa sei chilometri, il lago di Endine rappresenta l’elemento ambientale più significativo della Val Cavallina.Un bacino che riflette con splendidi effetti cromatici, il paesaggio circostante ed i borghi rivieraschi di Spinone al Lago (chiesetta romanica di S. Pietro),
 Monasterolo del Castello (castello medievale con giardino), Ranzanico (oratorio di S.Bernardino), Endine Gaiano (chiesa di S. Giorgio con dipinti del Carpinoni).
 Ricco di avifauna nascosta tra i canneti, il lago si caratterizza per la presenza del giaggiolo acquatico e delle ninfee in splendide distese;
 è frequentato da numerosi pescatori per la generosità delle sue acque non disturbate da natanti a motore, ma solo da vele, canoe e pedalò.
 Insieme ai pesci, il fenomeno della transumanza dei rospi bufo-bufo rappresenta una preziosa risorsa biologica, tutelata e studiata con attenzione dalle comunità locali e da esperti naturalisti.
 L’atmosfera silenziosa e tranquilla, quasi raccolta, unita alla serenità e alla dolcezza del paesaggio circostante, rende il lago della Val Cavallina un ambiente di straordinario valore turistico e ambientale.
 PROGRAMMA 09:00 Ritrovo in sede09:30 Partenza
 10:30 Arrivo previsto all'imbarco
 11:00 Imbarco
 15:00 Previsto sbarco
 
 MODALITA' ADESIONE 
						
							Inviare ADESIONE entro VENERDÌ 11/5
							
					 
 PREPARAZIONE E RESTITUZIONE MATERIALE Il materiale si può preparare il giorno stesso in sede. Istruttori Responsabili RINO  - SMIGOL |