| 
				
			 
				Corsi
				 
				CORSO/RINNOVO ISTRUTTORI  BASE  U.I.S.P. DI CANOA / KAYAK - GIORNATA 1
				 
				7 SETTEMBRE 2013
					 Ore 9.00
			 
			
			
				Si organizza il CORSO ISTRUTTORE BASE U.I.S.P. che si terrà nel mese di settembre.
  
Il corso si svolgerà presso la sede del C.F.M. ( Canoa Fluviale Martesana  di Cernusco sul Naviglio  - Milano ). 
L’ intero corso si articola su 32 ore ( 2 week-end  ) e prevede 24 ore di lezione pratica e 8 di teoria. 
A tutti gli interessati verrà spedito il file con il programma dettagliato delle attività. 
Terrà il corso  MORTELLITI NUNZIO  Istruttore 2° livello  ( 18 anni di attività canoistica ma soprattutto docente  ISEF di SCIENZE MOTORIE  da 35 anni ).
  
Durata corso: 32 ore ( di cui 8 di  teoria )
  
R E Q U I S I T I
  
•	essere maggiorenni,  
•	saper nuotare,  
•	Avere una adeguata esperienza di conduzione del kayak  
•	Saper fare l'eskimo. 
  
PREZZI
  
corso istruttori: 230 € (corso di 32 ore) 
rinnovo non iscritto CFM: 80 € (corso di 8 ore)
 
  
Per maggiori informazioni potete telefonare al numero  333 75 47 600 (Nunzio Mortelliti) 
oppure scrivere una mail a nunzio.mortelliti@gmail.com
  
				
				PROGRAMMA 
				
				 Ogni lezione verrà tenuta nella sede della Canoa Fluviale Martesana. 
  
Indirizzo: VIA MICHELANGELO BUONARROTI 59, CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) 
  
Visita la nostra pagina "Dove Siamo"
 
  
Primo sabato 09:00 - 18:00 ( 8 ore + pausa pranzo, dalle 13:00 alle 14:00 )
  
•	Presentazione . 
•	 Verifica delle attrezzature, terminologia, idrodinamica, rischi e pericoli. 
•	Metodologie di insegnamento, modifica delle metodologie in funzione dell’ utenza.   
•	Valutazione d' ingresso mediante test 
•	Lezione in acqua piatta presso la sede del C.F.M. Casistica di esercizi di riscaldamento e stretching    
•	Tecniche fondamentali. Correzione degli errori tecnici. 		
 
  
Prima domenica 09:00 - 18:00 ( 8 ore + pausa pranzo, dalle 13:00 alle 14:00 )
  
•	Spiegazione analitica e approfondimento delle tecniche fondamentali.  
•	Correzione degli errori tecnici. 
•	Aspetti di metodologia  e tecnica didattica in acqua piatta. 
•	Didattica delle tecniche.   
•	Tecniche combinate, sequenze . 
•	Proporre al gruppo soluzioni funzionali alla correzione degli errori
 
  
Secondo  sabato 09:00 - 18:00 ( 8 ore + pausa pranzo, dalle 13:00 alle 14:00 )
  
•	briefing e debriefing . 
•	segnali  casistica ,  
•	autosalvamento,  metodi elementari  di sicurezza, recupero del bagnante dalla canoa e da terra.  
•	Utilizzo del cow-tail (coda di vacca) e della corda 
•	Sequenze semplici  in campo slalom	
 
  
Seconda domenica 09:00 - 18:00 ( 8 ore + pausa pranzo, dalle 13:00 alle 14:00 )
  
•	Figura dell’ istruttore UISP ( normativa, ruolo, ruolo del leader ).  
•	programmazione di un corso. 
•	conduzione di un gruppo.  
•	Didattica delle tecniche. Didattica delle  tecniche combinate. 
•	Utilizzo di sussidi didattici particolari  ( mezza pala, paracadute, paline)  
•	sequenze complesse in campo  slalom 
•	valutazione mediante griglia  
•	Saluto	 
				
				MODALITA' ADESIONE 
			    
					
						Posti totali disponibili: 6
					 
					
					
						
							Le ADESIONI chiudono ad esuarimento posti, al più tardi il GIOVEDÌ 5/9
							
					 
					 
					Istruttori Responsabili 
					INCREDIBILE NUNZ 
					
			 |