ISPEZIONE VISPA 19.02.2012 ACKERSAND - VISP Autore GP
20.2.2012
Livello idrometrico: 20 m3
Mentre salivamo a Graechen per sciare, Mike ed io abbiamo ispezionato il tratto di III grado della Vispa, fiume del Vallese in Svizzera. Sono diversi anni che passo in quella zona sempre di Domenica, sempre visto la Vispa con un bel livello, evidentemente turbinano di continuo. L'acqua corre veloce mentre essendo l'ultimo tratto del fiume prima dello sbarco pressoché rettilineo offre meno morte. Si deve sbarcare obbligatoriamente prima dell'artificiale che è molto insidiosa ed ampia quanto il fiume (circa 3 volte il Naviglio). Non abbiamo individuato l'imbarco con esattezza in quanto eravamo con persone non canoisti.
Mentre salivamo a Graechen per sciare, Mike ed io abbiamo ispezionato il tratto di III grado della Vispa, fiume del Vallese in Svizzera. Sono diversi anni che passo in quella zona sempre di Domenica, sempre visto la Vispa con un bel livello, evidentemente turbinano di continuo. L'acqua corre veloce mentre essendo l'ultimo tratto del fiume prima dello sbarco pressoché rettilineo offre meno morte. Si deve sbarcare obbligatoriamente prima dell'artificiale che è molto insidiosa ed ampia quanto il fiume (circa 3 volte il Naviglio). Non abbiamo individuato l'imbarco con esattezza in quanto eravamo con persone non canoisti.
Mentre salivamo a Graechen per sciare, Mike ed io abbiamo ispezionato il tratto di III grado della Vispa, fiume del Vallese in Svizzera. Sono diversi anni che passo in quella zona sempre di Domenica, sempre visto la Vispa con un bel livello, evidentemente turbinano di continuo. L'acqua corre veloce mentre essendo l'ultimo tratto del fiume prima dello sbarco pressoché rettilineo offre meno morte. Si deve sbarcare obbligatoriamente prima dell'artificiale che è molto insidiosa ed ampia quanto il fiume (circa 3 volte il Naviglio). Non abbiamo individuato l'imbarco con esattezza in quanto eravamo con persone non canoisti.
Mentre salivamo a Graechen per sciare, Mike ed io abbiamo ispezionato il tratto di III grado della Vispa, fiume del Vallese in Svizzera. Sono diversi anni che passo in quella zona sempre di Domenica, sempre visto la Vispa con un bel livello, evidentemente turbinano di continuo. L'acqua corre veloce mentre essendo l'ultimo tratto del fiume prima dello sbarco pressoché rettilineo offre meno morte. Si deve sbarcare obbligatoriamente prima dell'artificiale che è molto insidiosa ed ampia quanto il fiume (circa 3 volte il Naviglio). Non abbiamo individuato l'imbarco con esattezza in quanto eravamo con persone non canoisti.
Mentre salivamo a Graechen per sciare, Mike ed io abbiamo ispezionato il tratto di III grado della Vispa, fiume del Vallese in Svizzera. Sono diversi anni che passo in quella zona sempre di Domenica, sempre visto la Vispa con un bel livello, evidentemente turbinano di continuo. L'acqua corre veloce mentre essendo l'ultimo tratto del fiume prima dello sbarco pressoché rettilineo offre meno morte. Si deve sbarcare obbligatoriamente prima dell'artificiale che è molto insidiosa ed ampia quanto il fiume (circa 3 volte il Naviglio). Non abbiamo individuato l'imbarco con esattezza in quanto eravamo con persone non canoisti.
Mentre salivamo a Graechen per sciare, Mike ed io abbiamo ispezionato il tratto di III grado della Vispa, fiume del Vallese in Svizzera. Sono diversi anni che passo in quella zona sempre di Domenica, sempre visto la Vispa con un bel livello, evidentemente turbinano di continuo. L'acqua corre veloce mentre essendo l'ultimo tratto del fiume prima dello sbarco pressoché rettilineo offre meno morte. Si deve sbarcare obbligatoriamente prima dell'artificiale che è molto insidiosa ed ampia quanto il fiume (circa 3 volte il Naviglio). Non abbiamo individuato l'imbarco con esattezza in quanto eravamo con persone non canoisti.
Mentre salivamo a Graechen per sciare, Mike ed io abbiamo ispezionato il tratto di III grado della Vispa, fiume del Vallese in Svizzera. Sono diversi anni che passo in quella zona sempre di Domenica, sempre visto la Vispa con un bel livello, evidentemente turbinano di continuo. L'acqua corre veloce mentre essendo l'ultimo tratto del fiume prima dello sbarco pressoché rettilineo offre meno morte. Si deve sbarcare obbligatoriamente prima dell'artificiale che è molto insidiosa ed ampia quanto il fiume (circa 3 volte il Naviglio). Non abbiamo individuato l'imbarco con esattezza in quanto eravamo con persone non canoisti.
Mentre salivamo a Graechen per sciare, Mike ed io abbiamo ispezionato il tratto di III grado della Vispa, fiume del Vallese in Svizzera. Sono diversi anni che passo in quella zona sempre di Domenica, sempre visto la Vispa con un bel livello, evidentemente turbinano di continuo. L'acqua corre veloce mentre essendo l'ultimo tratto del fiume prima dello sbarco pressoché rettilineo offre meno morte. Si deve sbarcare obbligatoriamente prima dell'artificiale che è molto insidiosa ed ampia quanto il fiume (circa 3 volte il Naviglio). Non abbiamo individuato l'imbarco con esattezza in quanto eravamo con persone non canoisti.
Mentre salivamo a Graechen per sciare, Mike ed io abbiamo ispezionato il tratto di III grado della Vispa, fiume del Vallese in Svizzera. Sono diversi anni che passo in quella zona sempre di Domenica, sempre visto la Vispa con un bel livello, evidentemente turbinano di continuo. L'acqua corre veloce mentre essendo l'ultimo tratto del fiume prima dello sbarco pressoché rettilineo offre meno morte. Si deve sbarcare obbligatoriamente prima dell'artificiale che è molto insidiosa ed ampia quanto il fiume (circa 3 volte il Naviglio). Non abbiamo individuato l'imbarco con esattezza in quanto eravamo con persone non canoisti.
Se vuoi inserire in altri siti il collegamento a questa pagina, copia il seguente indirizzo
https://www.canoamartesana.it/galleria.asp?act=foto&idgalleria=690